La storia. La Fondazione nasce nel 2006, per dare continuità ed espansione ai progetti avviati da ANGSA Piemonte Onlus ad oggi ANGSA Torino ODV. I fondatori sono genitori, professionisti e religiosi Camilliani che si impegnano, ognuno secondo le proprie competenze, per garantire lo sviluppo delle attività coerenti con la Missione.
Fino al 2022 i Servizi Socio Educativi Riabilitativi – SSER-, accreditati presso la Città di Torino, sono stati gestiti in A.T.I. con la Cooperativa Sociale Interactive. Da settembre 2022 si è costituita una A.T.S. con la Fondazione Agape dello Spirito Santo. La Fondazione ha sempre sostenuto le attività integrative all’interno dei Servizi.
Chi siamo. Fondazione TEDA opera in modo sinergico con le organizzazioni territoriali, regionali e nazionali che si occupano di autismo, è membro del Coordinamento Autismo Piemonte, di ANGSA APS Onlus e della CPD ODV.
Fondazione TEDA riconosce la definizione di autismo e disabilità in base alle classificazioni internazionali, nelle versioni aggiornate e la definizione di disabilità formulata da “La convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità” del 2006.
Segue la “LG bambini e adolescenti” e la “LG adulti” dell’I.S.S., nelle sue ultime versioni e le “Linee Guida Sinpia per l’autismo.
L'identità TEDA
>> Missione. Fondazione TEDA offre il suo contributo per il miglioramento della qualità della vita delle persone neurodivergenti nello Spettro dell’Autismo nel rispetto del singolo soggetto. Si impegna a migliorarne le capacità cognitive, comunicative, di linguaggio e sociali, attraverso la presa in carico socio-assistenziale, i progetti educativi-abilitativi e la formazione di professionisti del settore e dei familiari.
>> Visione
>> Valori. Mettiamo al centro il benessere della persona nello Spettro dell’Autismo nel suo contesto di vita… approfondisci